ENDODONZIA
Lesioni della polpa dentaria
L’endodonzia si occupa della diagnosi e del trattamento delle lesioni della polpa dentaria, il tessuto presente nello spazio interno del dente e costituito da cellule, vasi sanguigni e terminazioni nervose.
La terapia endodontica, o devitalizzazione,è necessaria ogni volta che un trauma o una lesione cariosa determini una compromissione tale della polpa tale da portarla a necrosi.
Una volta accertata la diagnosi si procede alla detersione e sagomatura dei canali radicolari, così da rimuovere tutto il materiale infetto, al riempimento dei canali con materiale idoneo di otturazione e alla successiva ricostruzione con materiali idonei in base allo stato della corona.
Oltre ai consueti strumenti manuali, nel nostro studio vengono utilizzati di routine strumenti ad ultrasuoni che , grazie a vibrazioni ad altissima frequenza,rendono possibile la rimozione di ogni ostacolo, manipoli a controllo di torque (RECIPROC) e rilevatore apicale per stabilire con esattezza la lunghezza del canale evitando cosi controlli radiografici intraoperatori.
Per la diagnosi sono importanti tests termici, tests di percussione, e soprattutto esami radiografici per la diagnosi e per il controllo a distanza della terapia canalare,in quanto con le rx endorali si può evidenziare la regressione della patologia periapicale (granuloma) e quindi la guarigione.
Nel nostro studio è possibile effettuare radiografie digitali che riducono sensibilmente la dose di emissione di raggi rispetto alle rx tradizionali.